Mirasole Academy
Dietro le quinte: chi è Progetto Mirasole
L’Academy è il naturale proseguimento delle attività di Progetto Mirasole, la Fondazione che dal 2016 si dedica a supportare chi vive momenti di fragilità, offrendo percorsi personalizzati per aiutarli a riprendere in mano la propria vita e costruire un futuro migliore.
Come lo facciamo? Grazie alle attività di organizzazione eventi e ristorazione sviluppate all’interno dell’Abbazia di Mirasole, al Team Facility e alla brigata del Centro di Ristorazione Collettiva capace di realizzare fino a 5000 pasti al giorno. Tutte le nostre iniziative sono dedicate alla formazione e all’inserimento lavorativo, creando opportunità di lavoro anche in aziende attente all’inclusione.
Perché lo facciamo? Perché vogliamo costruire un mondo più inclusivo, dove ogni persona possa trovare il proprio spazio.
Nel 2023, abbiamo ottenuto la certificazione ICM-9001-050512-00, che attesta la conformità del nostro Sistema di Gestione per la Qualità alla norma UNI EN ISO 9001:2015. Questa certificazione riconosce il nostro impegno nel fornire servizi di inserimento lavorativo e servizi di formazione rivolti a persone, enti del terzo settore e aziende.
La nostra Mission
Perché un'Academy?
Per noi, fare formazione significa prendersi cura degli altri attraverso la condivisione del sapere. Perché il sapere non deve essere solo un insieme di nozioni, ma uno strumento di crescita personale e collettiva.
Trasmettiamo conoscenze, esperienze e passione, offrendo l’opportunità di imparare, migliorare e costruire il proprio futuro, indipendentemente dal punto di partenza.
Dalla Fondazione all'Academy
Come ci siamo arrivati
Le nostre radici affondano nel sostegno a chi vive momenti di fragilità, attraverso percorsi di inserimento personalizzati, pensati sia per i beneficiari che per le aziende che li accolgono.
Grazie al lavoro sul campo svolto dai nostri docenti abbiamo compreso quali siano le reali necessità per una formazione efficace e mirata.
Per questo i nostri percorsi formativi sono dettagliati, specifici e di alta qualità, pensati per offrire competenze solide e utili a privati, aziende e organizzazioni del Terzo Settore.