Digitalizzazione per il terzo settore
Le competenze digitali per creare il Terzo Settore del futuro
Digitalizzazione per il Terzo Settore è un programma ideato per supportare organizzazioni del Terzo Settore nella digital transition, facilitando l’acquisizione di competenze utili a migliorare i servizi erogati e a ottimizzare i processi interni.
Con un approccio modulare e personalizzabile, il programma si rivolge a dipendenti, collaboratori e collaboratrici, volontari e volontarie, offrendo soluzioni pratiche e mirate alle reali esigenze del settore non-profit.
Il programma si articola su tre livelli di apprendimento, ideati per rispondere a differenti necessità:
- Livello Meta: affronta le implicazioni del digitale su larga scala, esplorando l’impatto economico e normativo per il Terzo Settore. Include temi come le fonti di finanziamento UE, la “Twin Transition” digitale e ambientale, e le basi della legislazione digitale.
- Livello Organizzativo: mira a rafforzare l’uso di risorse tecnologiche per migliorare l’efficienza interna. Partecipando al corso, acquisirai competenze pratiche nell’uso delle suite di produttività, nella gestione dei dati e nelle applicazioni per l’analisi digitale.
- Livello Operativo: dedicato all’applicazione delle competenze digitali nel lavoro quotidiano, favorisce l’integrazione di tecnologie nei servizi e nelle attività di assistenza. Gli argomenti includono l’uso della tecnologia per superare barriere linguistiche e funzionali, il supporto tramite strumenti digitali per l’inclusione, e la gestione della comunicazione digitale.
Modalità Ibrida e Accessibilità
Il Programma è pensato per essere accessibile e flessibile: la formazione è erogata sia online sia in presenza presso l’Abbazia di Mirasole. Le lezioni sono disponibili in modalità sincrona e asincrona, permettendo un’ampia fruibilità anche per chi ha impegni lavorativi. Inoltre, per garantire l’accesso a tutte e tutti, il corso fornisce materiali didattici tradotti e adattati per le categorie protette.
Strumenti, Materiali e Supporto Costante
Ogni modulo include materiali formativi accessibili online, demo, e video pratici, mentre un servizio di supporto continuo consente a studenti e studentesse di porre domande e avviare scambi con docenti, colleghi e colleghe. È inoltre prevista una bacheca per facilitare il confronto tra i/le partecipanti. Il corso prevede test finali per valutare i progressi, con l’assegnazione di un attestato di partecipazione e la possibilità di ottenere certificazioni valide (es. ECDL).
Perché Partecipare
Partecipare significa entrare a far parte di una comunità di organizzazioni non-profit che investono sul futuro e sul proprio capitale umano per rispondere in modo efficace alle sfide digitali. Grazie a questo corso, il Terzo Settore sarà in grado di sfruttare appieno le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, contribuendo a un cambiamento sostenibile e inclusivo.